Additional menu

Fare marketing con le mail

Il metodo più economico, semplice e veloce per aquisire clienti e aumentare le vendite..

Crediamo così tanto nell’uso delle mail come strumento di marketing che ne abbiamo fatto il nostro unico interesse.  Da sei anni non facciamo che sperimentare nuovi sistemi e nuove tecnologie, fornendo soluzioni sempre più vantaggiose ai nostri clienti.

Negli ultimi due anni abbiamo ideato, progettato e gestito 37 campagne di email marketing per scuole, aziende ed enti di formazione. Abbiamo inviato più d 10.000 mail, la maggior parte delle quali, oltre il 50% , sono state aperte e lette.

Fare marketing con le mail è.....

Facile

Saper usare in modo efficace un servizio di mailing non richiede la conoscenza di specifici strumenti informatici, né approfondite nozioni di marketing.

Economico

Con poche migliaia di euro si possono impostare vantaggiosissime campagne commerciali, modificabili in ogni momento e i cui vantaggi sono subito quantificabili.

Redditizio

Il ritorno medio di investimento (ROI) di un'iniziativa di email marketing è del 122%, cioè quattro volte superiore a quello di qualsiasi altro canale di marketing digitale.

Utilizziamo gli strumenti più sofisticati...

Si tratta di raffinate piattaforme di invio massivo di mail, che consentono di impostare mail grafiche di alto impatto visivo, ma, soprattutto, di conoscere ogni dettaglio di una campagna commerciale o di informazione. Si può sapere, dopo pochi minuti dall’invio, chi ha aperto la mail, da quale dispositivo e a che ora lo ha fatto, se ha cliccato su qualche pulsante o link presente nella mail, se ha riaperto la mail una seconda o terza volta, se lo ha fatto dall’Italia o dall’estero, se ha aperto la mail da Gmail, da Outlook o da qualche altro server di posta. Mailchimp è il più utilizzato ed è gratuito per un utilizzo inferiore a 12.000 mail al mese e liste di non più di 2.000 iscritti. Get Response e Active Compaign sono più moderni e completi. Mailup e Magnews sono italiani e offrono un’assistenza più famigliare. 

Possiamo contare su risultati documentabili...

1 %
open
1 %
Click
1 %
CRT

Sono solo tre dei tanti indicatori della validità di una campagna di email marketing, ma sono tra i più significativi e oggettivi. Non bastano a decretare il successo di un’iniziativa commerciale, ma rappresentano valori certi da cui partire.

OPEN. Il tasso di apertura di una mail è, in genere,  inferiore al 40%. Le nostre mail vengono aperte, in media, da oltre il 50% dei destinatari.

CLICK UNICI. Il numero assoluto dei destinatari riportati nella lista che hanno cliccato almeno su un link presente in una nostra comunicazione è di quasi il 15%, se di tipo commerciale , ben superiore ai valori standard, che non superano di regola l’8%.

CTR. Il numero di coloro che hanno cliccato su almeno un link tra quelli che hanno aperto la mail. E’ un dato molto simile al precedente, ma che fornisce qualche indicazioni aggiuntiva sui comportamenti degli utenti.

RINUNCE. Il numero di coloro che non desiderano più ricevere le comunicazioni commerciali via mail e si cancellano dalla lista. Dipende, perlopiù dalla bontà della lista, ma nelle nostre campagne non ha mai superato il 2%.

Hapworth Studio è un progetto di Fabio Naibo e Anna Maria Zamarian, che da anni curano la stesura di progetti di formazione regionali, nazionali e comunitari per enti e aziende del Triveneto.

Hapworth Studio è stato fondato nel 2014 come spin-off di Scuolaimpresa, un ente di formazione accreditato presso la Regione Friuli Venezia Giulia, nato nel 1998 e attivo per quasi vent’anni.